Vai al contenuto
  • Home
  • Zoonosi trasmesse da zecche
  • Antibiotico-resistenza
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Zoonosi trasmesse da zecche
  • Antibiotico-resistenza
  • Contatti

Patogeni e modalità di trasmissione

Patogeni e modalità di trasmissione

Zecche

  • Zoonosi trasmesse da zecche
    • Zecche
      • Cosa sono
      • Biologia ed ecologia
      • Specie più comuni in Italia
      • Mappe di rischio
    • Patogeni e modalità di trasmissione
      • Anaplasma
      • Babesia
      • Borrelia
      • Ehrlichia
      • Rickettsia
      • Theileria
      • Virus dell’encefalite da zecche
      • Virus della febbre emorragica della Crimea e Congo
    • Prevenzione per i lavoratori
      • Come proteggersi
      • Come rimuovere una zecca
      • Cosa fare dopo la rimozione di una zecca
    • Risultati scientifici
    • Bibliografia e Link utili

Patogeni e modalità di trasmissione

  • Anaplasma
  • Babesia
  • Borrelia
  • Ehrlichia
  • Rickettsia
  • Theileria
  • Virus dell’encefalite da zecche
  • Virus della febbre emorragica della Crimea e Congo

Contatti

INAIL – DIPARTIMENTO MEDICINA EPIDEMIOLOGIA
IGIENE DEL LAVORO E AMBIENTALE

Via Fontana Candida, 1
00078 Monteporzio Catone (RM)

dmil.agentibiologici@inail.it

Privacy Policy

© 2025 DIPARTIMENTO MEDICINA EPIDEMIOLOGIA IGIENE DEL LAVORO E AMBIENTALE
IZSVe_logo